Il dilemma del collezionista moderno
Hai una carta che sembra perfetta. Potrebbe essere PSA 10, potrebbe essere PSA 9. Il grading costa 50€ e ci vogliono 3 mesi.
La domanda da 1.000€: Vale la pena rischiare?
La risposta non è nel "feeling", ma nei numeri. E i numeri raccontano una storia molto precisa.

Tabella TVSE Ratio con diversi gradi di grading
❌ Approccio istintivo: "Sembra perfetta, la mando!" ✅ Approccio data-driven: "Il ratio dice X, quindi faccio Y"
La matematica del grading
🧮 La formula che conta
ROI Potenziale = (Prezzo Gradato × Probabilità Successo) - Prezzo Raw - Costi
Semplice? Sì. Facile da calcolare? Assolutamente no.
Perché ogni elemento di questa formula nasconde complessità:
📊 I ratio che rivelano tutto
PSA 10/Raw Ratio: Se una carta raw vale 100€ e PSA 10 vale 500€, il ratio è 5x PSA 9/Raw Ratio: Se PSA 9 vale 200€, il ratio è 2x BGS 10/Raw Ratio: Spesso diverso da PSA per la stessa carta BGS 9.5/Raw Ratio: Il "quasi perfetto" di BGS
🎯 Quando i numeri dicono "SÌ"
Ratio alto + Popolazione bassa: PSA 10 ratio >4x con meno di 500 esemplari gradati = zona verde
Spread ampio tra gradi: Grande differenza tra PSA 10 e PSA 9 = margine di errore accettabile
Costi contenuti rispetto al valore: Costo grading <5% del valore PSA 9 atteso = rischio gestibile
Case study: I numeri parlano

TVSE Ratio BGS 9.5 vs Raw per carte moderne
📈 Caso vincente: Carta vintage di valore
Dati di partenza:
- Raw NM: 3.000€
- PSA 9: 6.500€ (ratio 2.2x)
- PSA 10: 15.000€ (ratio 5x)
- Costo grading: 50€
Analisi probabilistica:
- Probabilità PSA 10: 15%
- Probabilità PSA 9: 70%
- Probabilità PSA 8 o meno: 15%
ROI atteso: (15.000€ × 15%) + (6.500€ × 70%) + (2.500€ × 15%) - 3.000€ - 50€ = +2.675€
Verdetto: GRADA SUBITO! 🟢
📉 Caso perdente: Carta moderna di medio valore
Dati di partenza:
- Raw NM: 80€
- PSA 9: 120€ (ratio 1.5x)
- PSA 10: 180€ (ratio 2.25x)
- Costo grading: 50€
ROI atteso: (180€ × 15%) + (120€ × 70%) + (60€ × 15%) - 80€ - 50€ = -19€
Verdetto: TIENI RAW! 🔴
I fattori nascosti che cambiano tutto
🕐 Il fattore tempo
Timing del mercato: Bull market = ratio più alti, conviene gradare di più Bear market = ratio compressi, meglio aspettare
Tempi di grading: 3 mesi di attesa = opportunità persa di vendere al picco Scegli i servizi in base all'urgenza del mercato
Stagionalità: Natale e back-to-school spingono i prezzi gradati Estate tipicamente più calma
Gli errori costosi da evitare
❌ Trappola del "sunk cost"
"Ho già speso per il grading, devo vendere al prezzo gradato!"
Realtà: Se il mercato è cambiato, il prezzo gradato potrebbe essere sceso sotto il raw originale.
❌ Ignorare i costi nascosti
Molti calcolano solo il grading, dimenticando:
- Assicurazione per spedizione
- Tasse doganali (per servizi esteri)
- Tempo di immobilizzo del capitale
- Rischio di danneggiamento/perdita
❌ Sopravvalutare la condizione
"È sicuramente PSA 10!"
Statistiche reali:
- 75% delle carte "perfette" ricevono PSA 9
- 15% ricevono PSA 10
- 10% ricevono PSA 8 o meno
❌ Non considerare la liquidità
Una PSA 9 da 500€ che vendi in 1 settimana vale più di una PSA 10 da 800€ che tieni per 6 mesi.
Le strategie avanzate
🎯 Bulk grading strategico
Economy Service per volume: Quando hai 20+ carte con ratio positivo, i costi si ammortizzano
Timing coordinato: Invia tutto insieme prima di eventi/anniversari che spingono i prezzi
Diversificazione del rischio: Mix di carte "sicure" (ratio bassi ma probabili) e "high-risk/high-reward"
📊 Portfolio grading approach
Non valutare carta per carta, ma il portfolio nel complesso:
20% carte "sicure": Ratio 2-3x, probabilità alta PSA 9+ 60% carte "bilanciate": Ratio 3-4x, probabilità media 20% carte "moonshot": Ratio 5x+, probabilità bassa ma upside enorme
Come utilizzare i nostri TVSE Ratio

TVSE Ratio PSA 10 vs Raw per carte moderne
🚀 Il vantaggio di Pokepalle
TVSE Ratio real-time: Prezzi aggiornati vs popolazioni attuali Comparazione PSA vs BGS: Stesso database, ratio comparabili Historical trends: Vedi come i ratio sono cambiati nel tempo Italian market focus: Prezzi reali del mercato locale
💡 Come leggere le nostre tabelle
TVSE Ratio >3x: Zona verde, ROI potenzialmente positivo TVSE Ratio 2-3x: Zona gialla, valuta caso per caso TVSE Ratio <2x: Zona rossa, probabilmente non conviene
Filtri avanzati:
- Moderno vs Vintage
- First Edition vs Unlimited
- Promo vs Set regolare
I segnali di mercato da monitorare
📈 Quando i ratio stanno salendo
Cause tipiche:
- Nuovo hype su una serie/carta
- Scarsità improvvisa di raw
- Bull market generale
Azione: Accelera il grading delle carte in portfolio
📉 Quando i ratio stanno scendendo
Cause tipiche:
- Saturazione popolazione gradée
- Bear market generale
- Nuove ristampe/reprints
Azione: Rallenta il grading, vendi gradati esistenti
⚖️ Equilibrio del mercato
Ratio stabili da 6+ mesi: Mercato maturo, decisioni basate su fundamentals Volatilità alta: Timing diventa critico, serve monitoring costante
La psicologia del grading
🧠 Bias cognitivi pericolosi
Confirmation bias: Cerchi solo dati che confermano che "conviene gradare" Overconfidence: Sopravvaluti la qualità delle tue carte Loss aversion: Temi di più perdere 50€ che di guadagnarne 200€
💪 Il mindset vincente
Pensiero probabilistico: Non "se" ma "quanto probabile" Portfolio approach: Una carta persa si compensa con tre vinte Data-driven decisions: I numeri sopra le emozioni
Strumenti pratici per decidere
📋 Checklist pre-grading
✅ Ratio >3x per il grado target? ✅ Costi <5% del valore atteso? ✅ Timing di mercato favorevole? ✅ Liquidità adeguata nel grado target? ✅ Condizione realisticamente valutata?
🧮 Calculator mentale veloce
Formula semplificata: (Prezzo PSA 9 × 0.7) + (Prezzo PSA 10 × 0.15) - Prezzo Raw - 50€
Se il risultato è >0 → Probabilmente conviene Se è <0 → Probabilmente non conviene
Conclusioni per l'investitore smart
Il grading non è scommessa, è investimento calcolato.
I TVSE Ratio sono il tuo GPS per navigare tra:
- Quando gradare (ratio alti, timing giusto)
- Cosa gradare (portfolio bilanciato)
- Come gradare (PSA vs BGS, timing ottimale)
- Quando fermarsi (ratio bassi, mercato saturo)
Il mindset vincente
❌ Collezionista emotivo: "Questa carta mi piace, la grado" ✅ Investitore razionale: "I dati dicono che questa carta ha ROI positivo del 85%"
Non significa non amare le carte, significa massimizzare il valore della tua collezione attraverso decisioni informate.
La differenza tra un collezionista che guadagna e uno che perde soldi? I secondi gradano tutto, i primi gradano giusto.
Esplora i nostri TVSE Ratio interattivi nelle sezioni PSA Stats e BGS Stats. Ogni carta include il rapporto gradato/raw aggiornato in tempo reale per aiutarti a prendere decisioni di grading profittevoli.