TVSE
Mercato
Analisi
Cardmarket

Perché il TVSE è più affidabile dei minimi Cardmarket

Come il nostro algoritmo racconta l'incontro tra domanda e offerta mentre i minimi Cardmarket fotografano solo l'offerta

P
Pokepalle Team

Il problema dei "minimi" tradizionali

Immagina di voler vendere casa. Il tuo vicino ha messo un cartello "Vendesi a 500.000€" da 6 mesi, ma nessuno si è mai fatto vivo.

Quanto vale davvero quella casa? 500.000€ o quello che qualcuno è disposto a pagare?

Stesso discorso per le carte Pokémon:

I minimi Cardmarket mostrano solo l'offerta

  • Il prezzo più basso tra gli annunci attivi
  • Non considerano se qualcuno compra effettivamente
  • Possono rimanere "inchiodati" per settimane

Il mercato reale è dove domanda incontra offerta

  • A che prezzo si concludono le vendite
  • Quanto velocemente si muovono le carte
  • Qual è il sentiment del mercato

Confronto tra minimi Cardmarket e mercato reale

Confronto tra minimi Cardmarket e mercato reale

Come funziona il nostro TVSE

Il TVSE (True Value Sales Estimate) è il nostro algoritmo che stima il prezzo di mercato reale combinando tre fonti:

🎯 LSP - Last Sold Price

L'ultimo prezzo a cui la carta è stata effettivamente venduta

📊 ASP30 - Average Sold Price

La media delle vendite degli ultimi 30 giorni (per cogliere i trend)

💰 BIN - Buy It Now

I prezzi correnti degli annunci "Compralo Subito"

L'intelligenza dei pesi dinamici

Qui sta la magia: i pesi cambiano in base al mercato.

Mercato stabile: Bilanciamo equamente tutte e tre le fonti di dati.

Mercato in discesa: Se i prezzi correnti sono molto più bassi delle vendite passate, diamo più peso ai segnali recenti per seguire il trend.

Mercato volatile: Se i dati sono contraddittori, applichiamo dei "guardrail" usando le vendite storiche come ancora di sicurezza.

Un caso pratico che chiarisce tutto

Prendiamo una carta di valore elevato:

Scenario tipico

  • Minimo Cardmarket: 2.000€ (stesso annuncio da 3 settimane)
  • LSP (ultima vendita): 1.650€
  • ASP30 (media 30gg): 1.680€
  • BIN correnti: 1.700-1.750€

Il nostro TVSE calcola:

Combinando intelligentemente questi tre segnali = ~1.700€

Il risultato per te:

  • Cardmarket: "La carta vale 2.000€"
  • TVSE: "La carta si vende intorno ai 1.700€"

Indovina quale stima ti aiuta di più a comprare o vendere al prezzo giusto?

I vantaggi concreti per te

💡 Valutazioni realistiche

Sai quanto vale davvero la tua collezione, non quanto "dovrebbe" valere secondo gli annunci invenduti.

🎯 Deal finding intelligente

Il nostro Deal Finder confronta i prezzi con il TVSE, non con minimi irrealistici. Trovi le vere occasioni.

Timing perfetto

Capisci quando il mercato si sta muovendo e a che velocità, per vendere o comprare al momento giusto.

🔍 Analisi per grado

Le nostre tabelle TVSE Ratio ti mostrano quando conviene davvero gradare una carta e quando il premium non è giustificato.

Dove trovi il TVSE su Pokepalle

Deal Finder con colonna TVSE e confronto prezzi

Deal Finder con colonna TVSE e confronto prezzi

🔍 Nelle schede carta: Valore TVSE prominente + dettaglio LSP al passaggio del mouse

📈 Nel Deal Finder: Confronto diretto tra prezzo annuncio e TVSE per scovare le occasioni

📊 Nelle statistiche PSA/BGS: Tabelle che mostrano il rapporto tra TVSE gradato e TVSE raw

Occasioni con percentuali di sconto e TVSE

Occasioni con percentuali di sconto e TVSE

Trasparenza sui limiti

Siamo onesti: il TVSE non è magico.

⚠️ Quando i dati scarseggiano (carte rare, poche vendite), il punteggio di confidenza scende e applichiamo guardrail più conservativi.

⚠️ Con dati conflittuali estremi privilegiamo la robustezza alla sensibilità, per non dare stime fuorvianti.

Ma anche con questi limiti, resta infinitamente più affidabile di un minimo che nessuno vuole comprare.

Il punto finale

Non serve essere economisti per capirlo:

Minimo Cardmarket = "Quanto chiede il venditore più ottimista"

TVSE = "Quanto pagano davvero i collezionisti"

Su quale vorresti basare le tue decisioni di acquisto e vendita?


Il TVSE è disponibile su tutte le carte del nostro database con almeno 1 vendita. Inizia subito a esplorare i prezzi reali nel nostro Deal Finder o consulta le statistiche PSA e statistiche BGS per l'analisi dei premium di grading.

Condividi questo articolo